
“La sicurezza sul lavoro è un tema di fondamentale importanza su cui la Cisl scuola Sicilia vuole accendere i riflettori, all’interno di un più ampio progetto di formazione per RSU e T.A”. Cosi Francesca Bellia segretaria generale Cisl Scuola Sicilia, presenta l’iniziativa del prossimo 23 febbraio nella sala riunioni della Cisl in viale Europa 58, dalle 15,30 alle 18,30 organizzata dalla Cisl Scuola Sicilia dal titolo “La scuola sicura”, “Sarà una giornata di formazione sul tema della sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro, temi centrali per tutte le categorie dei lavoratori, tanto più nella scuola, comunità educante, costituita da diversi attori, la cui azione si svolge prevalentemente in edifici scolastici che ospitano giornalmente persone la cui attività è orientata alla crescita ed al senso di responsabilità anche verso tali tematiche. La sicurezza e la salute fanno parte integrante della cultura sindacale della Cisl scuola” spiega Bellia. L’appuntamento di Messina vedrà protagonisti dirigenti sindacali ed esperti che presenteranno il tema sotto diversi profili: dalla sicurezza degli edifici, alla sicurezza in Rete su cui quotidianamente si cimentano gli studenti, dalla loro sicurezza nei percorsi di PCTO, alla salute di tutti i soggetti che a vario titolo trascorrono il tempo lavorativo nelle strutture scolastiche. Interverranno infatti: Angelo Aliffi, RLS I.C. “G. Catalfamo” Messina, Francesco Saccà RSPP di Istituzioni scolastiche, Calogero Graceffa Specialista in Medicina del lavoro, Silvia Brunetto Responsabile territoriale INAS CISL Messina. Introdurrà i lavori Francesca Bellia Segretaria generale CISL SCUOLA SICILIA, coordinati da Giuseppe Brando Coordinatore regionale RSU TA CISL SCUOLA SICILIA. Parteciperà ai lavori il segretario confederale della Cisl Sebastiano Cappuccio. La segretaria generale Cisl Scuola Sicilia Bellia conclude: “E’ un appuntamento che riveste particolare importanza alla luce dei frequenti fatti di cronaca che vedono coinvolti lavoratori della scuola e studenti particolarmente esposti ai rischi della mancanza di sicurezza e prevenzione nei locali scolastici. Non dimentichiamo che le RLS vengono individuate proprio tra la componente RSU. La Cisl Scuola vuole contribuire ad una maggiore sensibilizzazione sui temi delle sicurezza e salute a scuola, partendo proprio dalla formazione di RSU e TA, chiamati a rivestire un ruolo di primo piano nei luoghi di lavoro”.